Associazione
Comunicazione
News
Pag. news:
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [37]
“Salone dell’internazionalizzazione delle imprese liguri”
30-05-2013 Genova, 1° e 2 luglio 2013 - Palazzo della Borsa continua |
QUADRIFOR: “La Formazione per lo sviluppo delle competenze dei Quadri”
![]() | 30-05-2013 Lunedì 3 Giugno 2013, alle ore 9.30, presso il Palazzo della Borsa – Via XX Settembre – “Sala delle Grida”. continua |
Sostituzione Autocertificazione con Procedure Standardizzate
entro il 31 Maggio 2013
| 21-05-2013 continua |
Le Organizzazioni dei Gestori scrivono al Ministro Zanonato
![]() | 16-05-2013 Sul tema ristrutturazione della rete continua |
IMPRESA CONTINUA
15-05-2013 SOSTEGNO ALLA CREAZIONE DI NUOVA IMPRENDITORIA PER IL TRASFERIMANTO D’AZIENDA continua |
Sistri: riattivata l’operatività del sistema
15-05-2013 2013 Il Ministero dell'Ambiente ha emanato il Decreto 20 marzo 2013, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 92 del 19 aprile 2013, che stabilisce le modalità per il riavvio operativo del Sistri continua |
Notifica degli alloggiati: dal 23 maggio trasmissione secondo il tracciato del vigente D.M.
![]() | 15-05-2013 Dal 23 maggio i dati potranno essere trasmessi esclusivamente secondo il tracciato previsto dal vigente decreto ministeriale scarica la comunicazione della Questura continua |
Contrasto I.S.I. (Imposta sugli Intrattenimenti) con la Direttiva CEE n. 12/2006
![]() | 15-05-2013 Per la prima volta, la Magistratura Tributaria ha statuito che la normativa nazionale in materia di imposta sugli intrattenimenti (I.S.I.) è in contrasto con l’art. 401 della Direttiva CEE del 28 novembre 2006, n. 112 continua |
La spesa nei ristoranti vale sette miliardi di euro
| 15-05-2013 Gli standard del sistema di approvvigionamento sono positivi ma non mancano aree di miglioramento. Gli acquisti delle materie prime rappresentano, insieme al personale, la prima voce di costo di un ristorante (leggi l’articolo da Mixer di maggio) continua |
Lo Stato è assente, i burocrati litigano, le imprese muoiono
| 15-05-2013 Nel primo trimestre del 2013, secondo le rilevazioni di Movimprese, il saldo tra le aperture e chiusure di pubblici esercizi è stato di – 4.000 unità. In parole povere vuol dire che tra gennaio e marzo ci sono 4.000 esercizi in meno come, se in soli tre mesi, in un capoluogo di provincia fossero spariti tutti i bar, i ristoranti, le trattorie, la pizzerie, i pub e via dicendo (leggi l’articolo da Mixer di maggio) continua |