Confcommercio Imprese per l'Italia

image001

Tel 010.55201 – e-mail confcommercio@ascom.ge.it

Il dumping contrattuale nei pubblici esercizi: in Confcommercio Genova un incontro per approfondire il tema

Venerdì 7 novembre 2025, alle ore 9.30, appuntamento in Confcommercio Genova (via Cesarea 8, Salone di Rappresentanza) con l’incontro Il dumping contrattuale nei pubblici esercizi, tutto quello che c’è da sapere.

L’obiettivo dell’incontro è quello di informare e sensibilizzare sul fenomeno del dumping contrattuale e dei cosiddetti “contratti pirata”. In Italia sono depositati presso il CNEL oltre 1.000 contratti collettivi nazionali di lavoro, ma solo una parte è sottoscritta da organizzazioni realmente rappresentative. I cosiddetti “contratti pirata”, firmati da sigle minori, sono oltre 200 e riguardano circa 160mila dipendenti e oltre 21mila aziende.

Il fenomeno, in forte crescita, riduce significativamente diritti e tutele dei lavoratori, crea dumping salariale e normativo, incentiva concorrenza sleale (le imprese corrette sono penalizzate perché devono competere con chi risparmia sul costo del lavoro). In altre parole, riduce la qualità dell’occupazione basandola, sostanzialmente, sul taglio delle condizioni di lavoro.

Di seguito il programma dell’incontro:

  • ore 9.30: saluti istituzionali;
  • ore 9.45: apertura lavori
    Il dumping contrattuale nei pubblici esercizi: perché può creare danni?
    Presentazione del manuale FIPE:
    “Il dumping contrattuale nei pubblici esercizi. Stato dell’arte e strategie di contrasto”;
  • ore 11.30: conclusione lavori e rinfresco finale.

Interverranno Alessandro Cavo, Presidente Confcommercio Genova e FIPE-Confcommercio Genova; Roberto Calugi, Direttore Generale FIPE-Confcommercio; Andrea Chiriatti, Direttore Area Relazioni Sindacali FIPE-Confcommercio; Paolo Gotta, Consulente del Lavoro Genova.

L’incontro è valido ai fini della formazione continua obbligatoria dei Consulenti del Lavoro.

Torna in alto