
Genova si prepara a diventare la capitale italiana della mixology: dal 23 al 28 settembre torna infatti la Genova Cocktail Week, una settimana interamente dedicata alla cultura del bere di qualità, al racconto dei brand e all’energia dei locali di Rete Contatto Genova e Confcommercio Genova che animano la città. Un progetto sviluppato e organizzato da Rete Contatto Genova e supportato da Camera di Commercio di Genova, FIPE – Confcommercio Genova, main sponsor Timossi.
Il tema di quest’anno sarà: “Il mondo a Genova – il giro del mondo/porti”, un viaggio che parte dai bar e approda al cuore della città, tra spezie, suoni e contaminazioni culturali che da sempre caratterizzano il porto ligure.
La settimana prenderà il via con gli AperiRolli, l’appuntamento con i Palazzi dei Rolli, la musica e la mixology in calendario domani sera, sabato 20 settembre, in via Garibaldi.
“Siamo particolarmente soddisfatti di poter affiancare un evento come la Genova Cocktail Week, che promuove il bere consapevole e responsabile, in linea con la filosofia di Fipe Confcommercio. – evidenzia Alessandro Cavo, presidente Confcommercio Genova – Iniziative di questo genere dimostrano ancora una volta come i nostri imprenditori sappiano essere l’anima della città, capaci di coniugare qualità, cultura e accoglienza, contribuendo a rendere Genova sempre più attrattiva e viva”.
“Grazie alla cocktail week i locali e i professionisti genovesi aderenti a Genova Gourmet Bartender animeranno la settimana del nautico con un programma incentrato sulla qualità dei prodotti e il bere responsabile, pensata per accompagnare gli espositori e visitatori nelle loro serate ‘fuori salone’”, aggiunge Maurizio Caviglia, segretario generale della Camera di Commercio di Genova.
Un viaggio a tappe
Grazie al Diario di Bordo, acquistabile su www.contattogenova.it, i partecipanti potranno vivere l’esperienza come un vero itinerario: ogni tappa vale un visto, ogni visto un ricordo. Il diario dà diritto al bicchiere ufficiale della manifestazione e a vantaggi esclusivi per l’evento finale del 28 settembre al MOG – Mercato Orientale Genova.
Durante la settimana, i cocktail bar genovesi ospiteranno eventi speciali, masterclass, guest shift e serate a tema: ogni locale diventerà un porto da scoprire, con drink list dedicate ai brand partner e proposte che uniscono tradizione e innovazione.
“Questo evento nasce dalla necessità di porre l’attenzione sul mondo della miscelazione genovese e di come questo si leghi ad un’economia della notte di qualità, consapevole e responsabile. Siamo molto soddisfatti di aver presentato al pubblico almeno una proposta alcol-free per ogni tappa di questo viaggio intorno al mondo affinché la manifestazione possa essere accessibile a tutti e soprattutto inclusiva – evidenzia Alessandra Rouabhi presidente di Rete Contatto Genova – Oltre all’offerta cocktail saranno tanti gli eventi di divulgazione della cultura e della consapevolezza del bere di qualità. Speriamo di poter ripetere quest’esperienza anche il prossimo anno e ringraziamo le Istituzioni, gli sponsor e i brand che hanno sostenuto il nostro progetto che si pone l’ambizioso obiettivo di portare Genova al centro del mondo della mixology italiana”, aggiunge Fabio Parodi vice presidente di Rete Contatto Genova.
L’approdo finale: il Village al MOG – Mercato Orientale Genova
Il viaggio culminerà domenica 28 settembre al MOG – Mercato Orientale di Genova, trasformato in un grande “porto delle spezie”: 12 postazioni dedicate ai brand e ai locali coinvolti, degustazioni, masterclass, talk e intrattenimento.
Con il biglietto degustazione il pubblico avrà diritto ad accedere a tre degustazioni (alcoliche e/o analcoliche) mentre chi avrà già acquistato il Diario di Bordo potrà accedervi a condizioni agevolate.
Un’esperienza inclusiva e responsabile
Genova Cocktail Week promuove il bere consapevole e responsabile, invitando il pubblico a godersi l’esperienza con equilibrio. Ogni locale proporrà anche signature analcolici, per garantire che la manifestazione sia un viaggio adatto a tutti i gusti e tutti i palati.
Partner e brand
Tra i protagonisti della Genova Cocktail Week 2025: Campari, Martini, Pernod Ricard, Coloniale Group, Diageo, insieme ai tanti locali del centro storico.
Il progetto è sviluppato e organizzato da Rete Contatto Genova e supportato da Camera di Commercio di Genova, FIPE – Confcommercio Genova, main sponsor Timossi.